Settembre: la classifica degli hashtag più popolari cambia repentinamente. E, al posto di #iorestoacasa prima, #estate o #instasummer dopo, ecco scalare le vette dei social #backtowork.
Che sia smart working, remote working o la reale sede lavorativa, settembre segna il controesodo verso la scrivania. In un mondo e in modi diversi, certo, ma pur sempre in un office environment da condividere con colleghi o partner o figli a seconda del luogo fisico in cui siamo chiamati a riconnettere i nostri pc. E, allora, ecco che il design ci viene in aiuto per creare spazi nuovi, morbidi, adattabili alle diverse esigenze, spazi “sani e salubri”, positivi e ottimistici, da condividere con altri, pur nel rispetto delle misure di sicurezza, distanziati e separati, dunque, ma insieme, perché abbiamo imparato che, più della tecnologia, sono le connessioni tra uomini e con la natura che fanno la differenza. L’ambiente di lavoro si evolve, così, in spazio dinamico e aperto, alterna aree formali e informali capaci di agevolare in modo flessibile momenti di concentrazione individuale e di relazione, propone spazi all’aria aperta, adotta soluzioni che denotano una forte attenzione all’ambiente.
Organizzazione e funzionalità rimangono imperativi a prescindere dal luogo in cui si lavora, così come l’ergonomia degli arredi e dei complementi che devono anche assecondare le esigenze di ordine e riservatezza degli utenti. Creatività e innovazione, allora, sono le parole d’ordine di un office design chiamato a coniugare la vocazione high-tech, fluida e globalmente connessa del lavoro di oggi con il tocco umano, il feeling domestico degli spazi e un nuovo desiderio di matericità e naturalità.

Discende da un unico ceppo
Jumbo è uno scrittoio massiccio per le sfide dell’home office o per gli spazi contenuti delle camere. Una fascia in metallo gli accarezza il top, impreziosendo il suo volume.
Per gli accumulatori di tesori, Jumbo è dotato anche di un cassetto portaoggetti.
Lo scrittoio Miniforms Jumbo lo puoi trovare nel nostro shop online.
La vanitosa
Tolda è un elemento pop neo-romantico, lo specchio regolabile svela l’ispirazione al classico mobile toilette, rivisitato ora in chiave contemporanea, con il giusto humor.
Aquista Miniforms nel nostro shop online.

Piaca dedica un’intera linea all’homeoffice interamente customizzabile
La casa evolve verso nuove forme dell’abitare, sempre più dinamiche e poliedriche. La proposta Pianca è studiata per intercettare il mutare delle esigenze quotidiane ed offrire soluzioni altamente personalizzate e confortevoli. Attraverso una serie di esempi, Designbook illustra la versatilità progettuale dei sistemi Pianca.
Tante diverse configurazioni spaziali, funzionali e materiche si traducono in idee per arredare e in spunti per immaginare la propria composizione ideale.
Scoprile tutte nel nostro catalogo online
Salinero

Con il suo nome riporta alla memoria il grande campione di dressage, Salinero appunto, il tavolo disegnato da Giulio Iacchetti per Et al. è una proposta leggera, moderna e smart, perfetta per arredare gli spazi di lavoro. La struttura è caratterizzata da gambe in tubo di acciaio e piano in stratificato HPL, in 4 diverse varianti tra cui FENIX NTM 0720 Antimpronta.
Salinero è un tavolo per ufficio essenziale, quasi elementare nelle sue linee nette e geometriche, progettato per soddisfare le esigenze di praticità e funzionalità richieste ad un piano di lavoro classico dedicato all’ambiente ufficio. Le gambe leggermente oblique ricordano la fisionomia di un cavallo, da qui il nome: Salinero, che evoca un destriero celebre nel mondo del dressage
Giulio Iacchetti
Puoi trovare Salinero nelle configurazioni selezionate per te sul nostro shop online!