Fondata nel 1946 a Carugo da Enrico Cappellini, l’azienda è diventata un’icona del design italiano grazie alla direzione artistica di Giulio Cappellini. Rinomata per la sua capacità di scoprire e valorizzare nuovi talenti, ha collaborato con designer di fama internazionale come Jasper Morrison, Marcel Wanders, Tom Dixon e i fratelli Bouroullec. Le sue collezioni, caratterizzate da un’estetica audace e innovativa, spaziano dall’arredamento residenziale a quello contract, e molte delle sue creazioni sono esposte in musei prestigiosi come il MoMA di New York e il Centre Pompidou di Parigi. Dal 2004, Cappellini fa parte del gruppo Poltrona Frau, oggi integrato nel colosso americano Haworth, mantenendo però la sua identità distintiva nel panorama del design contemporaneo.
Patricia Urquiola è una delle figure più influenti del design contemporaneo. Nata a Oviedo nel 1961, ha studiato architettura alla Universidad Politécnica di Madrid e al Politecnico di Milano, dove si è laureata nel 1989 sotto la guida di Achille Castiglioni. Ha collaborato con Vico Magistretti e ha ricoperto il ruolo di responsabile del design presso Lissoni Associati. Nel 2001 ha fondato il suo studio a Milano, specializzandosi in design di prodotto, architettura e consulenza creativa. Tra i suoi clienti figurano aziende di prestigio come Cassina, B&B Italia, Alessi, Flos e Moroso. Il suo lavoro si distingue per l’uso innovativo dei materiali, la sperimentazione formale e l’attenzione alla sostenibilità. Nel 2015 è stata nominata direttore creativo di Cassina. I suoi progetti sono esposti in musei internazionali come il MoMA di New York e il Vitra Design Museum. Nel 2024 ha ricevuto la Medaglia d’Oro al Merito delle Belle Arti dal governo spagnolo.